
SOPRACCIGLIA
Che tu voglia correggere un vecchio lavoro o semplicemente ravvivarne il colore o ancora non hai mai fatto questo tipo di trattamento e vuoi delle sopracciglia ben definite con un effetto piu' marcato o naturale, la dermopigmentazione é senza dubbio la scelta migliore.
Voglio spiegarti nel dettaglio tutto quello che c'è da sapere su questo meraviglioso trattamento.
MICROBLADING O TRUCCO PERMANENTE ?
Per una scelta mia professionale ho sposato la tecnica di trucco permanete con dermografo e non utilizzo il microblading, ma siccome è una domanda che mi viene posta molto spesso ci tengo a spiegarti le differenze fondamentali di entrambe le tecniche. Entrambe svolgono la stessa funzione che é quella di pigmentare la pelle con del colore. Per entrambe, i pigmenti utilizzati devono essere riassorbibili e il risultato non puo' essere definitivo come un vero e proprio tatuaggio.
La grande differenza sta nella tecnica e nel macchinario.
TRUCCO PERMANENTE col trucco permanete con dermografo si possono trattare tutte le parti del viso come occhi, labbra, sopracciglia. Si possono correggere vecchi lavori e utilizzare tutte le tecniche dalla sfumatura, al pelo per pelo al riempimento.




MICROBLADING col microblading si possono trattare solo le sopracciglia e solo con la tecnica pelo per pelo.



LA SCELTA DEL COLORE
Questo passaggio è molto importante e l' operatrice deve avere un' impeccabile conoscenza dei colori che si trovano all' interno dei pigmenti e deve saper riconoscere il sottotono di ogni cliente, per evitare sopracciglia che dopo qualche mese passano da un bel colore castano scuro o chiaro ad un rosso, arancione, verde, viola o blu!!!!!
Devi sapere che il TONO della pelle è quello piu' facile da riconoscere ed è visibile a tutti, puo' essere chiaro, molto chiaro, intermedio, olivastro e scuro ma quello che interessa nella scelta del colore nel trucco permanete è il SOTTOTONO, non facile da riconoscere e che si divide essenzialmente in caldo, freddo e neutro. È importante che l' operatrice sappia riconoscerlo, in base a dei paramenti ben precisi, per andare a bilanciarlo con i pigmenti che si dividono anch'essi in caldi, freddi e neutri.
In poche parole, se hai un sottotono caldo, andrà bilanciato con un pigmento freddo e viceversa se hai un sottotono freddo andrà bilanciato con un pigmento caldo. Altrimenti i risultati possono essere davvero sgradevoli :
SOTTOTONO CALDO + PIGMENTO CALDO = sopracciglia che dopo qualche mese diventano rosse o arancioni.
SOTTOTONO FREDDO + PIGMENTO FREDDO = sopracciglia che dopo qualche mese diventano verdi, viola o blu.
A volte i colori possono virare anche in base alla manualità dell' operatrice che, se non usa la giusta pressione e và troppo in profondità si puo' ritrovare con un lavoro guarito, del colore non desiderato.
Esperienza e conoscenza possono evitare questi tipi di errori e dare risultati meravigliosi anche a distanza di 18/20 mesi.
TECNICA
Oggi ci sono davvero tantissime nuove tecniche pensate per poter accontentare ogni tipo di esigenza:
SFUMATURA , MICROPUNTINATO O PIXEL , PELO PER PELO , RIEMPIMENTO. Alcune di queste tecniche si possono anche utilizzare insieme nello stesso lavoro, in base al risultato finale che si vuole ottenere.
Sara' mio compito consigliarti la tecnica giusta per le tue sopracciglia.
